
Eccomi qui, ma, se tu mi facessi un po’ di spazio, potrei venire li a trovarti e allora un incontro casuale potrebbe diventare la madeleine di un ricordo.
Mi chiamano Irene Giacomelli, ma io mi chiamo Ire, ogni volta che rifletto, mi incoraggio, rido e bisticcio con me stessa. Sono nata e vissuta in Valdinievole, in provincia di Pistoia, risiedo a Borgo a Buggiano, nella mia casa natale che non mai voluto abbandonare, per alcun motivo; per l’anagrafe, ho trentanove anni (non li ho mai celati o camuffati), ma vivo con lo spirito di una diciottenne: irrequieta, ribelle, curiosa, sognatrice, fuori dagli schemi ed eclettica.
Appassionata da sempre del mondo antico, ho conseguito un dottorato di ricerca in Filologia greca e sono professoressa di Lettere alla scuola secondaria. Ho aggiunto alla mia formazione classica un master in Informatica umanistica e corsi di biblioteconomia, svolgendo incarichi di rilievo, oltre che di grande soddisfazione e divertimento, in alcune biblioteche toscane; di recente, ho intrapreso una collaborazione con la Fondazione Nazionale Collodi, attraverso un piccolo incarico come redattrice.
Amo la solitudine, ai piu appaio schiva e forse anche antipatica (non importa!), ma preferisco coltivare la passione per la ricerca e lo studio dei testi, delle identità e del mondo, che desidererei visitare in lungo e in largo. Adoro leggere e, con disinvolta naturalezza, ho contagiato le mie figlie, Asia e Gaia. Grazie ai nostri giochi di fantasia, ho iniziato a dedicarmi alla scrittura, sia per allietare le loro feste di compleanno e tenere spettacoli di burattini nelle scuole e nelle piazze, sia per raggiungere i “non lettori” che incontro ogni anno nelle mie classi, ma anche come terapia per stare bene.
Per mettere alla prova la mia scarsa autostima, ho partecipato a diversi concorsi letterari nazionali e, con mia grande gioia, mi sono giunti dei riconoscimenti. Ho pubblicato:
Il Giovin Motore (Youcanprint, 2020), una storia da leggere e da colorare che affronta in modo divertente un episodio di bullismo tra una motore e due ricci meccanici;
Incontri magici. Villa Sermolli e Villa Bellavista (Porto Seguro Editore, 2021), il primo episodio di una collana di racconti storico-fantastici della Valdinievole, in provincia di Pistoia, dove vivo, per
far conoscere storia, aneddoti, leggende e curiosita in compagnia di animali parlanti e pensanti che la sanno lunga e che accompagnano il lettore a spasso nel passato;
Caso arcobaleno (Gruppo Albatros Il Filo, 2021), sviluppa un racconto sulla diversità, l’empatia e la resilienza, i cui protagonisti sono Garland, un extraterrestre monocromatico indaco in viaggio sul nostro pianeta alla ricerca di colori, e Lib, una detective ottimista e vivace; ogni lettore può diventarne protagonista e risolvere, se ben disposto, il proprio “Caso arcobaleno”.
Come una pietra in un ruscello, bagnata continuamente dall’acqua che fluisce, mi sento un informe divenire, non sempre bello, ma l’importante e panta rei.
***
Attività e componimenti pubblicati su Lettera32 Il Blog
Attività:
– Irene fa parte della Giuria #LettoriGagliardi per quanto riguarda il Concorso Letterario #IlPesceConlOmbrello: Irene Giacomelli Giurata
Componimenti selezionati e pubblicati su Lettera32 Il Blog:
– “Una danza regale” (Silloge #IlVoltoDellaClessidra)
– “Influencer per Babbo Natale” (Silloge #RaccontiDiNATALE – II Edizione – Anno 2021)
***
Foto Album di Irene Giacomelli










Se vuoi vedere altre foto clicca su Album Fotografico – Evento “Saltimbanchi dell’anima”